Con il solito sorriso

30 Settembre 2019

Erano partiti da una cascina fuori mano per arrivare ad una bella casa grande con giardino e la città a portato di mano.

Andrea era il tipico arricchito sull’orlo del precipizio o della ribalta, un salto più lungo ed il botto, in un senso o in un altro, era certo. Era bravo ad imbrogliare, ma non sempre riusciva a dosare. Aveva il suv in leasing, il cane da guardia con il muso affusolato e il nome pretenzioso, una società piena di scatole cinesi vuote, una compagna carina di nome Chiara e figlie bionde. Tutto molto banale.

Un pomeriggio il cane abbaiò senza motivo, annoiato, di una noia quasi umana. Come quando le persone parlano senza dire nulla: chiacchiere crudeli e inutili. Camminò verso il portone e girò a vuoto, aveva evidentemente imparato dagli amici umani, e poi tornò nella sua casetta. Poco dopo cominciò il su e giù pomeridiano della famiglia. Le bambine tornate da scuola saltellavano con  le code penzolanti e la divisa acciaccata. La bambinaia ascoltava distratta il loro racconto confuso della giornata. Risuonarono, fra alberi ordinati e il verde industriale del quartiere, i tacchi di Chiara e lo sbattere della portiera del suo suv : aveva gli occhi incollati sul telefono e un pacchetto di profumeria in mano. Impartì qualche disposizione alla bambinaia ed entrò a passo svelto.

La sera si alzò il vento, il sole pareva avesse fretta di tramontare: non aveva intenzione di partecipare alle solite miserie umane. Andrea entrò a casa con le mani piene di documenti e la mente piena di bugie. Chiara lo accolse con il solito sorriso…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi articolo precedente

Leggi articolo successivo

Inganni

Bugie, falsità, ipocrisia, ricatti, illusioni, delusioni, inganni, sono le varie sfaccettature dei complicati intrecci che spesso legano gli umani. Il libro, attraverso i suoi personaggi, svela come vengono viziate le giornate, deviati i pensieri, alterate le azioni, falsate le parole delle persone dalla non verità e dall’inganno. Inganno di cui il rapporto di Andrea e Chiara, coppia attorno a cui ruota la narrazione, è impregnato. Ma c’è anche la verità. Luce abbagliante ed invisa a molti, troppi uomini, che impongono, a chi gli è a fianco, il peso delle loro menzogne, delle loro maschere, di quello che sono e non sono, il peso di quello che non provano, il peso della loro freddezza.

Continua a leggere

Acquista su