Umanità e manipolazione

23 Giugno 2024

La Boetie nel suo Disocorso sulla schiavitu’ volontaria analizza  l’inclinazione dell’uomo ad essere assoggettato. Con mirabile sintesi profondita’ di pensiero descrive come vengono manipolate le persone e come esse riescono ad accettare con preoccupante facilita’ imposizioni e regole spesso inutili e deleterie. Fra sgomento e rassegnazione spiega come sia possibile che gli individui rinuncino alla loro specificita’ per diventare un gregge con un unico pensiero e senza coscienza.
Sono sempre i singoli che hanno capacità di analizzare, dubitare, a criticare che riescono a fare la differenza nella storia dell’umanità, non le masse uniformate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi articolo precedente

Leggi articolo successivo

Inganni

Bugie, falsità, ipocrisia, ricatti, illusioni, delusioni, inganni, sono le varie sfaccettature dei complicati intrecci che spesso legano gli umani. Il libro, attraverso i suoi personaggi, svela come vengono viziate le giornate, deviati i pensieri, alterate le azioni, falsate le parole delle persone dalla non verità e dall’inganno. Inganno di cui il rapporto di Andrea e Chiara, coppia attorno a cui ruota la narrazione, è impregnato. Ma c’è anche la verità. Luce abbagliante ed invisa a molti, troppi uomini, che impongono, a chi gli è a fianco, il peso delle loro menzogne, delle loro maschere, di quello che sono e non sono, il peso di quello che non provano, il peso della loro freddezza.

Continua a leggere

Acquista su