• Home
  • Biografia
  • “Inganni”
  • Articoli
  • Piccole narrazioni
  • Schegge di pensieri
Searain
  • Home
  • Biografia
  • “Inganni”
  • Articoli
  • Piccole narrazioni
  • Schegge di pensieri
19 Gennaio 2021

Di notte,faccia a faccia con i pensieri,

cerchi una parola sensata nel senso di smarrimento che dà quel mare di cielo che fissi.

Crollano le difese, le sicurezze.

Te e il buio luminoso.

0
Condividi
19 Gennaio 2021

la disinformazione -o l’omissione dei fatti- è una maniera nn violenta per avere il ‘controllo’ del popolo in una democrazia.

0
Condividi
19 Gennaio 2021

La crudeltà verso gli animali è sintomo di vigliaccheria e ‘impotenza’, e nn di coraggio e forza

0
Condividi
24 Dicembre 2020

legami indissolubili

0
Condividi
1 Dicembre 2020

la cultura il mio scudo,

la natura il mio rifugio

0
Condividi
1 Dicembre 2020

i libri sono la scintilla che innesca il fuoco dell’intelletto

0
Condividi
1 Dicembre 2020

chi ha talento, in un modo o in un altro, trova il suo spazio , magari piccolo…

0
Condividi
31 Ottobre 2020

Un’attività che fa bene alla psiche, alla mente e all’anima? L’ozio. Perché la vita si vive veramente negli intervalli che riusciamo a ritagliarci fra le incombenze giornaliere. Quando, sì, facciamo ciò che realmente ci piace, ma soprattutto quando non facciamo nulla, a parte pensare…

1
Condividi
1 2 3 … 7 Successiva

Contatti

informazioni e collaborazioni scrivete a:

searain83@searain.it

Biografia

Che dire di me? Sono a tutti gli effetti una creatura umana, ahimè. Sono un esemplare di giovane trentenne. Faccio parte della generazione dei nati negli anni 80. Generazione in balia di una società incapace di valorizzarla. Tecnicamente giovani adulti intrappolati in un’eterna adolescenza. I famosi Millenials: quelli che lasceranno il segno di chi non ha avuto la possibilità di lasciarlo. Di quale sesso? È inutile e non avrebbe senso specificarlo. L’umanità veleggia a velocità incredibile verso un unico sesso. Il famoso lato maschile e femminile in ognuno di noi sono fusi: le specificità di un sesso trasbordano nell’altro.

Continua a leggere

Ultimi articoli

  • La forza della fragilità
    19 Gennaio 2021
  • (senza titolo) Articolo 712
    19 Gennaio 2021
  • (senza titolo) Articolo 710
    19 Gennaio 2021

Inganni

Bugie, falsità, ipocrisia, ricatti, illusioni, delusioni, inganni, sono le varie sfaccettature dei complicati intrecci che spesso legano gli umani. Il libro, attraverso i suoi personaggi, svela come vengono viziate le giornate, deviati i pensieri, alterate le azioni, falsate le parole delle persone dalla non verità e dall’inganno. Inganno di cui il rapporto di Andrea e Chiara, coppia attorno a cui ruota la narrazione, è impregnato. Ma c’è anche la verità. Luce abbagliante ed invisa a molti, troppi uomini, che impongono, a chi gli è a fianco, il peso delle loro menzogne, delle loro maschere, di quello che sono e non sono, il peso di quello che non provano, il peso della loro freddezza.

Continua a leggere

Acquista su

© 2021 - Tutti i diritti riservati - Cookie - Privacy

Web design by Officine06