Il conformismo dell’anticonformismo.

03 Settembre 2022

Essere trasgressivi non è avere un look “appariscente” che ti uniforma agli altri, ma saper dire NO: a ciò che è ingiusto, a ciò che ci impedisce di diventare ciò che realmente siamo- e che invece convezioni, automatismi e comodità ci spingono a diventare, anche senza la nostra totale consapevolezza- a ciò che ci leva la dignità.
Come il seme diventa la pianta o l’albero che istintivamente sa che deve essere, anche noi dobbiamo diventare ciò che siamo. Va bene è difficile. Ascoltiamo l’anima perché l’istinto fallisce solo quando noi lo fuorviamo con il ragionamento e i condizionamenti. Non ci inganniamo, dobbiamo nascere. Ogni giorno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi articolo precedente

Leggi articolo successivo

Inganni

Bugie, falsità, ipocrisia, ricatti, illusioni, delusioni, inganni, sono le varie sfaccettature dei complicati intrecci che spesso legano gli umani. Il libro, attraverso i suoi personaggi, svela come vengono viziate le giornate, deviati i pensieri, alterate le azioni, falsate le parole delle persone dalla non verità e dall’inganno. Inganno di cui il rapporto di Andrea e Chiara, coppia attorno a cui ruota la narrazione, è impregnato. Ma c’è anche la verità. Luce abbagliante ed invisa a molti, troppi uomini, che impongono, a chi gli è a fianco, il peso delle loro menzogne, delle loro maschere, di quello che sono e non sono, il peso di quello che non provano, il peso della loro freddezza.

Continua a leggere

Acquista su