Diventare grandi…
16 Marzo 2021
A varie età ci chiediamo: quando si diventa adulti? Quando possiamo considerarci maturi,? A che età diventiamo grandi? Secondo me la domanda è un’altra: dopo quanti e quali libri prendiamo coscienza di chi siamo? Non credo sia solo un fatto anagrafico diventare grandi, la capacità di comprendere il mondo e i suoi meccanismi sociali, e noi medesimi, sono frutto di una miscela fra intelligenza innata di una persona e la curiosità- ascoltare , osservare e leggere. I classici, io trovo, siano la base di quello che chiamo l’edificio ‘coscienza’ . Oltre a un potere didattico immenso, sono dei viaggi fatti insieme a dei geni nelle menti, nelle anime di personaggi con i loro sentimenti, in cui riconosciamo o intravediamo qualcosa di noi. E veniamo catapultati dentro situazioni, inverosimili o no che siano, che ci renderanno più comprensibile ciò che ci circonda. Una piccola introduzione per chiedere, a chi avrà voglia di commentare, quale libro considerate indispensabile per diventare grandi?