Recensione ironica!
01 Settembre 2025
Recensione: sfida all’ultimo neurone.
Mi cimento nella lettura del libro Primi passi della filosofia. Lezioni sull’origine della filosofia occidentale di Pavel Aleksandrovic Florenskij pensando che sia il classico libro sulla scuola di Mileto. Pur conoscendo la complessità del pensiero dell’intellettuale P.F., mi dico: “ne ho letto tanti!” In più mi piaceva avere una prospettiva diversa. Ho letto Montaigne, La Boètie, Epicuro… figuriamoci! Invece: SDENG! Ho avuto bisogno di chiamare a raccolta tutti i neuroni in mio possesso, inclusi quelli che non pensavo di avere! È un libro che pur essendo di poco più di duecento pagine entra dettagliatamente nella filologia, archeologia, scopri fatti sconosciuti e inconoscibili. Nozioni di non immediata comprensione e molto tecniche. Ci si avventura nelle più inesplorate pieghe della filosofia. Se lo leggi sino in fondo ti senti più intelligente e un po’ eroico. Inoltre capisci che prima di considerarti o considerare qualcuno mediamente colto ci penserai bene perché leggere le pagine di un uomo così esperto e sapiente ti fa percepire un semi analfabeta… E adesso i miei neuroni mi mandano lettere minatorie in cui mi sconsigliano caldamente di leggere per un po’ di tempo cose più impegnative di Topolino e tengono a specificare che sia senza fumetti, solo immagini.