Pensieri

08 Settembre 2025

Le persone preferiscono apparire diverse anziché esserlo. Sembrare diversi e rimanere nel recinto dell’anticonformismo di facciata.

 

Per me il sincero anticonformismo si basa sull’apprezzare la semplicità, sulla ricerca della verità e sulla generosità.

Sul pensare diversamente. Sull’avere coscienza.

 

L’arte non si basa sulla convenienza ma sulla verità e sul sentire.

Convenienza e verità sono molto lontane. Purtroppo la prima influenza la società e persino l’arte che invece avrebbe bisogno solo di verità.

 

La spaventosa realtà supera sempre l’immaginazione più spaventosa di un ingenuo.

Tutti uguali perché temono la loro peculiarità.

L’insoddisfazione si basa sul confondere la felicità con il divertimento.

Il divertimento abbaglia i sensi, la felicità li culla e li silenziosamente con sensazioni semplici.

L’entusiasmo si scontra con l’indifferenza, rivalità e freddezza.

Sembra che alle persone piaccia fare tutto tranne leggere.

Più che promuovere i miei libri , li interpreto.

 

Unicità. Coltivare la propria unicità e proteggere l’anima dall’omologazione. Non guardare altrove. Nutri l’immaginazione con la tua peculiarità.

Spaventa più la diversità che l’omologazione.

Il bacio un incontro fra anime.

Spesso non mi va di fare nulla, nemmeno ciò che solitamente mi va di fare.

Rompono le scatole a chi non le rompe mai.

Oggi Innocenza è un crimine.

 

E poi ci siamo noi… affetti da masochismo letterario. Quelli che come me seguitano a scrivere libri anche se a pochi piace leggere.

Perche lo faccio? Lo faccio per me, per chi mi legge e anche per quelli che ancora non leggono molto e che prima o poi dovranno farlo!
Perché si legge poco? Le persone sono disabituate a prendersi tempo per pensare… Sembra a alle persone piaccia fare tutto tranne leggere.

Per me scrivere e leggere vanno di pari passo. Chi ama scrivere di solito legge molto. Ho incontrato poche persone che leggono, ma se gli chiedi: se potessi scegliere fra lettura e scrittura? Ti dicono scrittura. Anche chi non ha mai amato la letteratura. Forse perché le persone hanno bisogno di sfogare le loro emozioni.

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi articolo precedente

Leggi articolo successivo

Ultimi articoli

Inganni

Bugie, falsità, ipocrisia, ricatti, illusioni, delusioni, inganni, sono le varie sfaccettature dei complicati intrecci che spesso legano gli umani. Il libro, attraverso i suoi personaggi, svela come vengono viziate le giornate, deviati i pensieri, alterate le azioni, falsate le parole delle persone dalla non verità e dall’inganno. Inganno di cui il rapporto di Andrea e Chiara, coppia attorno a cui ruota la narrazione, è impregnato. Ma c’è anche la verità. Luce abbagliante ed invisa a molti, troppi uomini, che impongono, a chi gli è a fianco, il peso delle loro menzogne, delle loro maschere, di quello che sono e non sono, il peso di quello che non provano, il peso della loro freddezza.

Continua a leggere

Acquista su