Ogni essere umano è ” il tentativo prezioso e unico della natura.”

08 Gennaio 2023

Ogni essere umano è ” il tentativo prezioso e unico della natura.” disse Hesse. Non facciamoci uniformare, valorizziamo ciò che siamo senza condizionamenti. Non è la diversità che deve spaventarci, è l’omologazione a renderci disumani. Ecco il senso del libro Demian del genio Hesse. Un lacerante romanzo sulla scoperta di chi siamo: “nessuno mai è stato interamente se medesimo eppure ogni uomo cerca di diventare ciò che è (…) possiamo comprenderci l’un l’altro ma ognuno può interpretare soltanto se medesimo” . Il protagonista con delusione capisce come le persone preferiscano sfuggire alla propria natura. Natura che è scritta “in ognuno di noi.” Da qui nasce lo sconforto nel vedere come l’essere umano sia attratto dal conformismo e il protagonista spiega perché l’uomo cerca il gregge: “…le lezioni erano scialbe e prodotte in serie come le giornate dei giovani studenti. Tutto seguiva uno stampo, l’uno agiva come l’altro e l’allegria accaldata sulle guance giovanili era vuota e pareva prefabbricata… ovunque voglia di liberarsi del destino e di rifugiarsi nel gregge (…)una comunità di uomini che hanno paura dell’ignoto che hanno dentro (…) (le persone) si associano perché pieni di cattiveria e paura… attaccati ad ideali e distruggono chi me proponi di diversi.”
Quindi …nn lasciamoci omologare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi articolo precedente

Leggi articolo successivo

Inganni

Bugie, falsità, ipocrisia, ricatti, illusioni, delusioni, inganni, sono le varie sfaccettature dei complicati intrecci che spesso legano gli umani. Il libro, attraverso i suoi personaggi, svela come vengono viziate le giornate, deviati i pensieri, alterate le azioni, falsate le parole delle persone dalla non verità e dall’inganno. Inganno di cui il rapporto di Andrea e Chiara, coppia attorno a cui ruota la narrazione, è impregnato. Ma c’è anche la verità. Luce abbagliante ed invisa a molti, troppi uomini, che impongono, a chi gli è a fianco, il peso delle loro menzogne, delle loro maschere, di quello che sono e non sono, il peso di quello che non provano, il peso della loro freddezza.

Continua a leggere

Acquista su