L’umanità in discussione

07 Marzo 2021

Molti scienziati mettono l’accento sulla tutela dell’ambiente come prevenzione di nuove pandemie, per un semplice motivo: anche se si trovasse un vaccino multi funzione che riuscisse ad aggredire tanti virus -senza contare che in natura ce ne sono circa 800mila dal potenziale pandemico – non risolverebbe la questione ambientale, non arginerebbe lo sfruttamento dell’ambiente che è una delle cause principali delle pandemie. Seguitando ad ignorare la crisi ambientale e a dilaniare la natura, l’umanità non avrà nulla da mangiare. Vaccinati, ma affamati. Credo che l’uomo non debba galleggiare a colpi di vaccini che, per quanto utili, non sono la soluzione alle sfide che l’umanità dovrà affrontare. E’ l’umanità, e il suo deleterio e feroce modello di sviluppo, che è in discussione .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi articolo precedente

Leggi articolo successivo

Inganni

Bugie, falsità, ipocrisia, ricatti, illusioni, delusioni, inganni, sono le varie sfaccettature dei complicati intrecci che spesso legano gli umani. Il libro, attraverso i suoi personaggi, svela come vengono viziate le giornate, deviati i pensieri, alterate le azioni, falsate le parole delle persone dalla non verità e dall’inganno. Inganno di cui il rapporto di Andrea e Chiara, coppia attorno a cui ruota la narrazione, è impregnato. Ma c’è anche la verità. Luce abbagliante ed invisa a molti, troppi uomini, che impongono, a chi gli è a fianco, il peso delle loro menzogne, delle loro maschere, di quello che sono e non sono, il peso di quello che non provano, il peso della loro freddezza.

Continua a leggere

Acquista su