L'indifferenza dilania il Pianeta, le coscienze e l'umanità
5 Maggio 2025
Una persona sensibile ogni mattina si alza e sa che deve affrontare i ‘diversamente educati’, Guardarsi le spalle da subdoli tradimenti E cercare di non inciampare negli sgambetti dei furbetti…
3 Maggio 2025
Alla maniera di Annetta
Annetta’s mood: rhythm and blues. Preferisco tradurlo in :Alla maniera di Annetta, ritmo e budini… non è letterale ma rende bene… Significa parlare del mondo con delicatezza, ironia e verità.
3 Maggio 2025
Libri, arte, foto, film, pensieri, novelle.
Attimi, sentimenti e sensazioni.
3 Maggio 2025
La mia generazione
Nati fra anni 80 e 90, a cavallo fra l’era analogica e quella digitale. Nati nella prima cresciuti nella seconda. Sempre quell’aria adolescenziale. Vederli parlare di figli, alcuni già adulti, che sembrano fratelli e persino di nipoti neonati che sembrano figli è commovente. I primi capelli bianchi… Mi sembra ieri quando ridevamo con le guance […]
3 Maggio 2025
Indipendenza
Pasolini: “la mia indipendenza che è la mia forza implica la mia solitudine che è la mia debolezza” L’ indipendenza intellettuale spesso significa isolamento perché il gruppo teme il singolo perché il pensiero unico teme il dubbio Perché la menzogna teme la verità Indipendenza economica fisica emotiva non sempre implica quella mentale. Spesso il pensiero […]
1 Maggio 2025
Alla fama non ambisco, l’affetto di chi legge preferisco.
Per denaro non ho fiuto, è il suo principio di scambio fra umani che rifiuto.
Così per dire, en passant, Annetta
(Copyright GattaAnnettAliena)
30 Aprile 2025
Anne e Etta, generosità, verità e ironia.
Anne e Etta sono come un dolce alle mele: bontà inusuale, delicato, sofisticato, elegante, leggero, dolce sì ma… sino a un certo punto. Anne e Etta: ironia graffiante, generosità, lealtà. Aprono le danze e le chiudono lasciando la sala da ballo se è piena di falsità. Disegnano il loro mondo alla maniera loro, libere dalle […]
23 Aprile 2025
Novella con inseriti titoli di libri famosi
Un giorno di sole Andrea, lo studente di psichiatria del paesino, decise di andare da quel ragazzo che tutti chiamavano il misantropo. C’era chi si spingeva a soprannominarlo il folle. Ad Andrea sembrò la persona persona perfetta per scriverci la tesi. Appena arrivato alla casetta immersa nel bosco e circondata da folta erba che d’inverno […]