Amare è ciò che ci rende umani

14 Giugno 2021

“Si diceva che sul lungomare era comparsa un nuovo personaggio: la signora con il cagnolino.”

Comincia così il racconto, a mio avviso, più bello di Cechov : La signora con il cagnolino. Come potrei non condividere, con chi non l’ha letto, l’intensità di questo breve capolavoro in cui è racchiuso tutto: esprime in maniera sublime il concetto che amare e provare emozioni è ciò che si rende umani, vulnerabili certamente, ma semplicemente umani. In un passaggio Cechov descrive, come solo lui sa fare, il contrasto fra la meraviglia del sentimento e le pesanti e squallide giornate a cui il protagonista era abituato, a cui tutti noi siamo assueffatti. Giorni sempre uguali alla ricerca di piaceri effimeri che non appagano mai e ci levano tempo ed energia a cio’ che veramente ha senso: amare.

Il racconto parla di un uomo sposato che si accorge di amare una donna sposata proprio quando si percepiva fuori eta’. Si accorge che quando si ama tutto sbiadisce e diventa uno sfondo grigio fatto di convenzioni e automatismi che non si riconoscono e sopportano piu’. Semplicemente capisce che amare era la felicita’.

Cechov dipinge perfettamente in poche pagine le sensazioni dei protagonisti, la loro insoddisfazione e sofferenza nel vedersi fugacemente: si percepivano due uccelli obbligati ad abitare in gabbie separate.

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi articolo precedente

Leggi articolo successivo

Inganni

Bugie, falsità, ipocrisia, ricatti, illusioni, delusioni, inganni, sono le varie sfaccettature dei complicati intrecci che spesso legano gli umani. Il libro, attraverso i suoi personaggi, svela come vengono viziate le giornate, deviati i pensieri, alterate le azioni, falsate le parole delle persone dalla non verità e dall’inganno. Inganno di cui il rapporto di Andrea e Chiara, coppia attorno a cui ruota la narrazione, è impregnato. Ma c’è anche la verità. Luce abbagliante ed invisa a molti, troppi uomini, che impongono, a chi gli è a fianco, il peso delle loro menzogne, delle loro maschere, di quello che sono e non sono, il peso di quello che non provano, il peso della loro freddezza.

Continua a leggere

Acquista su