Il magico mondo dei sentimenti femminili

Commedia femminile

Commedia femminile si potrebbe descrivere come una piccola antologia dei sentimenti.
Il libro include un romanzo breve e una raccolta di ‘piccole narrazioni’.
Tanti scorci sulle relazioni uomo-donna: lati romantici soprattutto. Ha un’anima prevalentemente spensierata, ma sottolinea anche le zone meno luminose dei rapporti di coppia. Parla di delusioni, illusioni, sentimenti e amicizia.
È un libro adatto a tutti, soprattutto a chi ama una scrittura sensibile, veloce, concisa che mette a nudo le contraddizioni dei rapporti umani e della società. Parla di temi attuali anche se comuni a tutte le epoche, poiché le persone si confrontano da sempre con le medesime difficoltà e i medesimi dubbi.
Commedia Femminile è una boccata d’aria fra una giornata e l’altra, può dare una mano a risollevare l’animo in un attimo in cui il mondo sembra incomprensibile.

Acquista su

Biografia

Le mie pagine social e il mio blog searain  -che significa pioggia di mare- coniugano le mie passioni: letteratura e natura. Sono la sintesi del mio essere, del mio passato e segna l'inizio della mia maturità.

Faccio parte della generazione dei millennial piu' attempati: nati negli anni 80, quelli che hanno avuto la possibilità di vedere gli ultimi frammenti di un mondo più umano. Ho una laurea in scienze politiche conseguita senza entusiasmo. Amo la natura, i libri e l'arte. Mi appassiona la lettura dei classici soprattutto Montaigne e Cechov. Della letteratura più moderna mi piace molto Pasolini. Amo osservare il mondo e insinuarmi nelle pieghe delle relazione umane analizzandole in maniera diretta senza troppi fronzoli. Leggo perché è la maniera più efficace per comprendere il mondo senza subirlo. Sia leggere che scrivere mi hanno insegnato a diventare 'grande'...

Continua a leggere

Ultimi articoli